
Oggi vi raccontiamo una storia.
“Ieri, fatto strano, il nostro responsabile commerciale è uscito con l’automobile in riserva.
Si trovava in una tratta di tangenziale che di solito non attraversa e ha cercato il primo distributore disponibile. Di lì a poco ne ha avvistati due: uno a sinistra e uno a destra della strada.
A destra, l’insegna diceva 1,00 €/litro mentre a sinistra il prezzo era 1,40 €/litro.
A dispetto del costo, però, a sinistra c’era la fila, mentre a destra c’erano solo due auto che si stavano rifornendo… Che strano. Anche se un po’ insospettito, il nostro uomo ha scelto la convenienza e la comodità. È andato dal distributore più economico, si è fatto il pieno tutto soddisfatto, mentre pensava che quelli dall’altra parte della strada stavano perdendo tempo e soldi:
“Meglio una pizza in più che rimpinguare le tasche di una multinazionale, no?”
Giusto. Però oggi la sua automobile ha cominciato a borbottare e già ieri sera i fumi dagli scarichi erano neri, per non parlare del livello del carburante che, dopo pochi chilometri, era già a metà.
In cerca di spiegazioni si è precipitato dal distributore che gli ha detto che i filtri si sono sporcati, che ripulirli ha un costo di 100,00 euro e che per i prossimi rifornimenti dovrà usare un additivo che costa 20 € per volta ??
Morale della favola? Ride bene chi ride ultimo.”
Questa è una fotografia di quello che accade quando arriva il pellet prestagionale e la domanda ovvia che ognuno di noi si pone è: “Perché acquistare il pellet a 4,50 € quando lo si trova anche a 3,70 € al sacco?!” ???
Bene, immaginiamo la nostra caldaia o la nostra stufa come se fossero un’automobile e proviamo a chiederci se all’interno del serbatoio metteremmo un combustibile sporco, oppure umido, oppure che dà un rendimento dimezzato sui chilometri.
Anche in momenti come questi, in cui una richiesta di pellet sempre crescente genera aumenti di costi su tutta la filiera, noi di PELLET 1 abbiamo scelto di escludere qualsiasi prodotto che non riscontri un livello qualitativo adeguato e allo stesso tempo abbiamo l’ambizione di poter contenere i prezzi, grazie alla collaborazione di alcuni produttori seri ed affidabili.
Il pellet che decidiamo di acquistare per il riscaldamento della nostra casa influisce attivamente sulla nostra qualità di vita e su quella dei nostri bambini e conviventi: imparare ad acquistarlo è il primo passo per un risparmio assicurato, su www.pellet1.com lo facciamo noi per te! ✌ ✌ ✌