La cenere del pellet, il concime biologico per l’orto

La cenere del pellet, il concime biologico per l'orto

È giugno! Chi ha ben seminato comincia a raccogliere i frutti del proprio orto ? ? ?

Sia che abbiate un piccolo orto in vaso, nel vostro terrazzo in città, sia che abbiate la fortuna di possedere un orticello vero e proprio, saprete certo l’importanza di una buona concimazione per aiutare fiori, frutti e ortaggi a crescere sani e robusti.

 

In commercio esistono molti concimi e composti ma, come insegnano i nonni, ci sono in natura molti fertilizzanti naturali che vanno bene per l’orto e che sono insostituibili per una coltura biologica, sostenibile ed economica. La cenere del legno è uno di questi.

 

Dato che il pellet che acquistate da noi è legno naturale al 100%, la cenere che raccogliete dalla vostra stufa a pellet è identica a quella che otterreste bruciando un tronco di legno: non buttatela via, è ottima per concimare!

 

La cenere apporta al terreno potassio, fosforo e calcio e si può unire al compostaggio per migliorare i processi di composizione. Ci sono alcune variabili e alcune precauzioni da prendere nello spargimento della cenere, a seconda del tipo di coltivazione e della superficie.

Un bell’articolo che spiega come utilizzare al meglio la cenere per il vostro orto lo trovate qui, su Orto da coltivare, un sito dedicato alla coltura biologica.

 

Scoprirete, fra le altre cose, che utilizzare la cenere del pellet come concime non è soltanto un metodo efficace per apportare nutrimento alle nostre piantine, ma è anche un ottimo rimedio naturale per scacciare le lumache che mangiano il nostro orto.

 

Infine, concimare con la cenere è un modo per riciclare in maniera intelligente, senza sprecare nessuna delle meravigliose proprietà del legno. Come se volessimo restituire alla Terra il calore che ci ha dato d’inverno.

Post Correlati