Usi alternativi del pellet: la lettiera del gatto

Usi alternativi del pellet - La lettiera del gatto

Tutti gli amanti degli animali sono disposti a spendere quanto necessario per la salute e il benessere dei loro amici. Soprattutto chi accoglie un cucciolo fra le mura domestiche, si assicura di avere in casa tutto quello che vorrebbe trovare in natura, primo fra tutti un posto adatto per i bisogni.

 

Ultimamente, per chi possiede cavie e soprattutto gatti, si sta facendo largo l’utilizzo di un materiale alternativo rispetto a quelli classici: parliamo del pellet, ovviamente.

 

Mettere il pellet nella lettiera del gatto è una scelta che ha un bassissimo impatto dal punto di vista ecologico, a differenza delle lettiere comuni che vengono realizzate in silicio e betonite, con un notevole costo per l’ambiente. Il pellet è vantaggioso anche sul piano economico, rispetto alle lettiere biologiche che sono super sostenibili ma costano tantissimo.

 

Anche il pellet per lettiera che si acquista nel reparto animali ha un prezzo elevato, ma l’unica caratteristica necessaria per i nostri amici a quattro zampe è che sia derivato esclusivamente dal legno e che non contenga agenti chimici e collanti: tutte caratteristiche a cui rispondono le marche che trattiamo noi. Un pellet certificato, naturale e di qualità, da provare anche per il vostro gatto ?

 

Quindi, se non avete una stufa ma se siete gattofili, gattari, coinquilini e amanti di amici felini…Per il vostro gatto, scegliete il pellet naturale, ecologico ed economico di Pellet1.

 

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo!

Post Correlati