
Uno dei risvolti più belli dell’acquistare il pellet è utilizzare un prodotto 100% naturale.
Infatti il pellet, quando è di qualità, è un prodotto composto interamente dal legno degli alberi e non ha nessun collante o componente artificiale aggiunto.
La lavorazione permette semplicemente di pressare e compattare quelli che altrimenti sarebbero scarti del legno, difficili da trasportare.
A fare da collante, poi, non c’è nient’altro che la lignina, la componente naturale che dà il nome al legno, già presente nel tronco degli alberi e che viene sprigionata tramite il procedimento meccanico della pressatura.
Una volta che segatura e trucioli sono stati compressi in lunghi cilindri e poi tagliati nella tipica forma a cui siamo abituati, non resta che lasciare essiccare bene il pellet e, anche in questo caso, il procedimento è del tutto naturale perché viene messo semplicemente all’aria.
Produrre il pellet è una soluzione efficace ed ecologica per valorizzare persino gli scarti di una delle risorse più preziose e più antiche sulla terra: il bosco e la legna degli alberi!
Non solo: anche considerando la fase finale di imbustamento per la vendita, la preparazione del pellet prevede consumi di energia minori rispetto alla produzione di gasolio e metano, le alternative più diffuse di combustibili per il riscaldamento domestico.
Insomma, installare una stufa a pellet per scaldare la casa nei mesi più freddi potrebbe essere una scelta per tutelare l’ambiente, prima ancora che per risparmiare.
Ai più attenti alle questioni ambientali, resterà senz’altro una domanda, relativa allo sfruttamento intensivo delle risorse boschive: non sarà un ulteriore passo per depauperare il pianeta e ridurre il numero degli alberi?
Ebbene, no.
Come spiegavamo in questo articolo, il pellet ottiene le certificazioni soltanto se ne è stata verificata tutta la filiera produttiva, a partire proprio dalla provenienza della materia prima: il legno! Un controllo attento sulle attività boschive legate al commercio impedisce il disboscamento scriteriato e, al contrario, incentiva la piantumazione e la cura dei boschi e delle foreste, troppo spesso lasciati a se stessi.
Visto da questa prospettiva, il pellet è un prodotto commerciale dall’anima ecologica garantita, frutto di una gestione sostenibile dei boschi. Anche per questo è importante scegliere solo pellet certificato e, se è vero che costa qualcosa in più, è anche vero che ci sono le offerte prestagionali 🙂