COME EVITARE LE TRUFFE SUL WEB – Acquistare il pellet online in modo sicuro

Come evitare le truffe sul web

Risalgono a dicembre scorso le ultime pagine di giornale che parlano delle grandi truffe del pellet, l’ennesimo caso in cui i consumatori sono stati derubati e non hanno ricevuto niente dopo aver pagato un ordine di pellet.

Queste notizie fanno sempre molto scalpore e spingono le persone a diffidare degli acquisti online, a svantaggio di tutti i rivenditori seri che esistono e che, come noi, utilizzano il web come uno strumento pratico ed efficace per garantire ai propri clienti un servizio rapido e sicuro.

Per iniziare questo 2019 al meglio, abbiamo pensato di aiutare tutti i consumatori a riconoscere i “veri” distributori di pellet online, in modo da evitare le truffe del pellet e rendere il web un posto sempre più sicuro.

 

  1. La prima regola per evitare le truffe online è DIFFIDARE DAL PELLET A PREZZI STRACCIATI E PRIVILEGIARE SEMPRE LA QUALITÀ. La qualità del legno, la serietà del produttore, una fliliera produttiva certificata, un canale di distribuzione serio ed efficiente… Tutto questo ha un costo! Anziché andare a caccia del prezzo al sacco più basso, conviene di gran lunga puntare sulla qualità del prodotto: alla resa dei conti, il pellet di qualità rende molto di più! ?

 

  1. Il secondo monito per evitare brutte soprese è NON ACQUISTARE PELLET DI DUBBIA PROVENIENZA E SCEGLIERE SEMPRE PELLET CERTIFICATO. Le certificazioni raccontano la storia di ogni singolo cilindretto che produrrà il calore della nostra casa e garantiscono che si tratta di un prodotto naturale, senza collanti o agenti chimici e che è stato prodotto nel pieno rispetto delle norme europee. Le certificazioni sono una tutela per chi acquista. ☑

 

  1. Ultimo ma non ultimo, FIDATEVI DEL PARERE DEGLI ALTRI UTENTI: cercate informazioni e leggete le recensioni sul distributore prima di acquistare. Quando siete soddisfatti del servizio, poi, lasciate una recensione positiva. ?

 

Insomma. Non vale la pena rischiare di incappare in truffatori del pellet, oppure procurarsi un prodotto dalle proprietà scadenti che danneggerà la nostra stufa e avrà un potere calorifero basso. In poche parole: per evitare le truffe sul pellet conviene relazionarsi con professionisti seri che ci mettono la faccia.

Per risparmiare sul pellet, è meglio approfittare delle offerte! Visita subito il nostro shop e risparmia sul tuo prossimo acquisto?

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Post Correlati