CENERE DEL PELLET: COME RIUTILIZZARLA AL MEGLIO

Pellet prestagionale

Vi ricordate quando vi abbiamo raccontato che il Pellet può essere usato anche per la lettiera del gatto? Sappiate che gli usi alternativi per la cenere del pellet non sono ancora finiti! ?

Qualcosina vi abbiamo già anticipato qui, ma possiamo ancora scoprire insieme alcuni trucchetti per riutilizzare al meglio la cenere della tua stufa a pellet.

CENERE DEL PELLET PER LAVAGGI IN CASA

Forse alcuni di voi ricorderanno le proprie nonne o le antiche lavandaie che lavavano i panni a mano, a volte anche al fiume o nelle fontane. In quegli anni ogni lavaggio veniva fatto con l’antica lasciva!

Fatta in casa dalle nostre antenate, non si trova in vendita nei supermercati, ma si può sempre creare da soli: se avete della cenere della stufa a pellet o del camino da riciclare, sarà un buon modo per disfarsene e di risparmiare sui detergenti.

Bisogna far bollire 5 parti d’acqua e 1 parte di cenere in una pentola di acciaio per circa un paio d’ore, per poi filtrate il tutto con panno di cotone e lasciate riposare per una giornata. La cenere di depositerà sul fondo, mentre il liquido prodotto sarà la vostra lisciva.

La cenere sul fondo, invece, apparirà come una pasta che potrete conservare in un contenitore di vetro ed utilizzarla per lavare pentole e posate: vi stupirete del suo potente effetto sgrassante.

CENERE DEL PELLET IN CUCINA

La cenere di pellet può essere utilizzata anche in cucina! Naturalmente dovete essere sicuri che il vostro pellet e la sua cenere siano completamente naturali al 100%, prodotti solo da legno di prima qualità.

Può essere utile allora per la preparazione di una gustosa melassa d’uva. Occorrono solo 2 cucchiai di cenere per ogni 10 Kg d’uva, ma è un ottimo metodo naturale per rendere più concentrata la melassa. Bisogna pressare la cenere e l’uva e poi filtrare il succo con un colino, e bollirlo per un’ora circa, senza caramellare.

A fine cottura bisogna versarlo nei barattoli di vetro, che poi vanno chiusi e sterilizzati a bagnomaria per circa 15 minuti, come si fa per le conserve.

Perché la cenere del pellet abbia le stesse proprietà della cenere di legno normale, bisogna che questo sia di ottima qualità… proprio come Pellet 1!

Il nostro Pellet certificato è perfetto per la vostra stufa ma anche utilissimo per diversi perché è un prodotto biologico, naturale, privo di additivi e coloranti… ed anche economico! Acquista subito il prestagionale!

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Post Correlati