
Il periodo Prestagionale è quello in cui, più di tutti gli altri, è possibile acquistare Pellet a prezzi molto bassi. Ne abbiamo parlato anche qui, e una cosa è certa: è proprio questo il momento migliore per comprare il Pellet in offerta ad un costo inferiore rispetto al solito.
Ma tutte le offerte di Pellet sono convenienti?
A volte, però, le offerte che si possono trovare cercando online prezzi vantaggiosi, sembrano fin troppo convenienti. Si potrebbe infatti correre il rischio di acquistare anche un intero bancale di pellet o il giusto numero di sacchi, senza però aver fatto le dovute valutazioni. Come abbiamo spiegato più volte, anche in questi periodi di offerte di pellet è meglio diffidare sempre da sacchi e bancali che vengono venduti a prezzi molto bassi, a volte davvero troppo bassi.
In un mercato come quello del Pellet, costi del genere sono improbabili e possono voler dire che la qualità è molto bassa: in questo modo si ottiene si un gran risparmio ma si rischia anche di dover aumentare la frequenza con la quale pulire la propria stufa, oppure di danneggiare la propria stufa e la propria salute. Ma al di là delle conseguenze che potrebbe avere acquistare un prodotto del genere, che comunque sono molte, bisogna anche fare alcune valutazioni di pura e semplice logica economica: vendere un sacco ad un prezzo troppo basso vuol dire anche che il guadagno del fornitore o del rivenditore sul prodotto stesso sarà molto basso. E questo perché dovrebbe convenire? Soprattutto nel caso in cui si tratti di un prodotto di qualità, magari derivato dalle migliori materie prime.
Pellet venduto a prezzi troppo bassi. Ci si può fidare?
L’utilizzo di stufe e caldaie a Pellet negli ultimi anni è molto aumentato. La richiesta da parte dei consumatori è cresciuta moltissimo nell’ultimo periodo e questo ha fatto sì che il prodotto diventasse molto ricercato e quindi fosse necessario aumentare il prezzo.
Bisogna tenere conto però che ci sono alcuni costi “fissi” che il distributore deve affrontare per mettere in circolazione del suo pellet. Tra questi ci sono: prezzi delle materie prime, costi di trasporto, costi di sdoganamento e di immissione in Europa (in caso di prodotto estero) e tante altre ipotesi.
È proprio per questo motivo che vendere un bancale o dei sacchi di Pellet al di sotto di un certo prezzo non è verosimile e quindi non bisogna fidarsi di chi vende il Pellet ad prezzo troppo basso.
Pellet 1 garantisce una qualità ottima, certificati PECF e HD+, è biologico al 100% e privo di additivi e collanti. Risparmiare va bene, ma è sempre meglio scegliere la qualità ed essere certi di aver acquistato un buon prodotto… d’altronde, si dice: “chi più spende meno spende” ?
Scopri il prezzo del sacco prestagionale, con Pellet 1 conviene! La consegna è a domicilio senza costi aggiuntivi ed è previsto il pagamento alla consegna!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!