
La stufa a pellet è una stufa che utilizza come combustibile il pellet, una biomassa di segatura in legno che viene finemente lavorata e poi pressata in compatti noccioli a forma di cilindro.
Il pellet è quindi un combustibile ecologico e naturale, ottima fonte di riscaldamento che non sporca grazie ad un residuo finale in ceneri marginale, non inquina e ha un’elevata resa termica. Rispetto agli altri combustibili il prezzo del pellet presenta delle variazioni stagionali: il costo è più basso da maggio ad agosto quando si parla di pellet prestagionale, per poi subire un rincaro in autunno e inverno.
La stufa a pellet è un sistema di riscaldamento molto semplice e di tipo meccanico, che permette di regolare in maniera ottimale il riscaldamento dell’abitazione. A differenza delle stufe a legna ha alcuni componenti elettrici, e quindi per funzionare bisogna che sia collegata alla corrente. Non è questa però a generare calore (come avviene nelle piccole stufe a resistenza), perché il combustibile è naturalmente il pellet.
IL FUNZIONAMENTO DI UNA STUFA A PELLET È PIUTTOSTO SEMPLICE
Il pellet viene posto nel serbatoio della stufa, e successivamente brucia così da creare riscaldamento. La stufa controlla anche la quantità di aria che entra per trasformare il carburante in calore, così da evitare le dispersioni che si possono avere con una stufa a legna tradizionale.
La centralina elettrica permette inoltre di impostare la temperatura ideale (grazie al termostato), e in più si può scegliere l’orario di accensione e spegnimento, e alcune stufe a pellet “smart” consentono di controllare tutti i parametri da smartphone!
La stufa ha necessariamente una canna fumaria, che permette di espellere i residui volanti della combustione, e non esistono stufe a pellet senza canna fumaria. I prodotti della combustione e cioè i residui di cenere sono ridotti, nel caso di Pellet 1 sono inferiori allo 0,5%, e finiscono in un cassetto quindi sono facilmente smaltibili.
PERCHÈ CON UNA STUFA A PELLET SI RISPARMIA SUL COSTO DELL’ENERGIA?
La stufa a pellet fa risparmiare sul costo dell’energia perché il costo del pellet per unità di calore emesso è inferiore rispetto a quello della maggior parte dei combustibili, come il metano delle caldaie.
La variabilità dei costi è chiara se si considera la differenza tra i due combustibili. Secondo le ricerche dell’Unione Europea, attualmente:
- Il pellet ha un costo di 71-78 euro a mWh di calore prodotto;
- Il metano ha un costo di 86-110 euro a mWh di calore prodotto.
Il riscaldamento a pellet costa circa la metà rispetto ad un sistema a metano e ancora meno rispetto ad un impianto a gasolio. Il GPL ha circa lo stesso rapporto di costo del gasolio. Si tratta quindi di un risparmio considerevole!
Se hai già una stufa a pellet o ne stai valutando l’acquisto, ricordati che la stufa rende di più se si utilizza un Pellet di qualità… come quelli proposti da pellet 1!
Acquista subito uno dei nostri sacchi Biomac o Pellet 1, qualità e prezzo conveniente sono assicurati 🙂
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!