
Esiste un modo per riscaldarsi e scaldare la propria casa senza scaldare il Pianeta? Il riscaldamento a Pellet può essere una soluzione?
Negli ultimi tempi si parla molto, e con ragione, dei temi legati all’ambiente: quasi ogni giorno sentiamo parlare di plastic free, zero waste, ecosostenibilità, green life e così via…
Questi discorsi riguardano soprattutto le fonti di calore che utilizziamo nelle nostre case: dalle caldaie ai camini, fino ad arrivare alle stufe a pellet. In molti sostengono che il riscaldamento a pellet sia una alternativa valida e sostenibile alle fonti fossili, purché si usi la tecnologia di ultima generazione.
Le politiche europee a tutela dell’ambiente e a sostegno delle energie rinnovabili dicono che scegliere il riscaldamento a pellet per scaldarsi, voglia dire scegliere una soluzione con basse emissioni di CO2.
Sembrerebbe quindi che la stufa a pellet, sia una scelta green e in linea con le misure globali in contrasto ai cambiamenti climatici.
Il motivo è che una volta utilizzato nelle moderne stufe o caminetti, che sono certificati, il pellet riesca ad assicurare calore a basso impatto ambientale.
Scegliere di scaldarsi con Pellet vuol dire fare una scelta green
Evitare l’uso di energie fossili, che sono la prima causa del riscaldamento globale, è possibile: bisogna trovare il modo di sostituirle con una fonte di energia sostenibile, come il Pellet.
Ma naturalmente, non basta solo fare un calcolo della CO2 emessa per evitare sprechi e inquinamento. Per dirsi sostenibile dal punto di vista ambientale la biomassa legnosa deve provenire da gestione forestale sostenibile e deve essere certificata. Il PEFC è la garanzia che la materia prima e i derivati prodotti in legno, provengano da foreste gestite in maniera sostenibile, che vengono regolarmente controllate dagli ispettori di settore.
La gestione forestale è sostenibile se rispetta, nelle forme e nel tasso di utilizzo, le regole che consentono di mantenere biodiversità, produttività, capacità di rinnovamento e vitalità, riuscendo a rendere efficaci le loro funzioni ecologiche, economiche e sociali senza provocare danni ad altri ecosistemi.
Le comunità che portano avanti un’attenta gestione forestale e che giorno dopo giorno affrontano la sfida di rivitalizzare e difendere i territori, e le loro tradizioni sono già a lavoro e sono sempre di più.
I principi elencati sono alla base della gestione forestale rendono anche il nostro prodotto Pellet 1 certificato PEFC:
- Cura di foreste che conservano habitat per animali e piante;
- Gestioni forestali che tutelano fonti d’acqua, terreno e clima;
- Tutela della biodiversità;
- Origine sicura delle materie prime legnose;
- Aree che vengono rimboschite o rigenerate.
Scegliere questo tipo di riscaldamento sostenibile vuol dire, quindi, scegliere la praticità del pellet e i vantaggi ambientali di usare una risorsa certificata.
Fai una scelta sostenibile e scegli il nostro Pellet di qualità certificata: il Pianeta ha bisogno di risorse sostenibili e il Pellet certificato PEFC può essere un primo passo verso una vita più green ?
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo! ?