Scegliere un sistema di riscaldamento a pellet garantisce diversi vantaggi, dall’ottimizzazione dei consumi, alla pulizia, passando per la praticità di utilizzo, senza dimenticare che questo tipo di riscaldamento è incluso nelle categorie che possono ottenere detrazioni fiscali.
Quindi, ottima scelta, ben fatto!
A volte, però, ti è capitato di constatare qualche piccolo problema, ad esempio che il pellet non brucia bene, lasciandoti perplessità tipo: cosa succede quando il pellet non brucia? Perché trovo pellet non bruciato nel braciere?
Il pellet che non brucia bene non svolge correttamente la sua funzione primaria: è una situazione fastidiosa, che può capitare, ma è risolvibile.
Ci sono alcuni accorgimenti da adottare per evitare che la stufa, il camino o la caldaia a pellet non brucino bene o non brucino affatto. Scopriamo i motivi di questo fenomeno e soprattutto le soluzioni da intraprendere punto per punto.
Pellet non bruciato nel cassetto: ecco quando avviene il fenomeno del pellet che non brucia
Quando si intasa il braciere perché il pellet non brucia bisogna fare attenzione ad alcuni semplici fattori per garantire il buon funzionamento del sistema di riscaldamento e godersi il comfort di un fuoco vivo e pulito.
I motivi di questo malfunzionamento sono fondamentalmente tre e per ognuno di questi ti diamo una soluzione affinché questo problema non avvenga più.
Innanzitutto è bene chiarire come avviene la corretta combustione che innesca il fuoco; occorrono: il combustibile (ossia nel tuo caso il pellet), l’innesco e l’aria che alimenta la fiamma. Se i fori sulla superficie del braciere sono intasati l’aria non riesce più ad alimentare la fiamma, impedendo quindi la corretta combustione del pellet.
Ecco i motivi e le soluzioni.
Il pellet di scarsa qualità ha un alto contenuto di ceneri
Il primo fattore (importantissimo) da considerare è aver utilizzato un pellet di bassa qualità. Devi evitarlo assolutamente!
Il pellet di per sé è un combustibile economico, anche se nonostante questo garantisce prestazioni di riscaldamento elevate, ma se hai ceduto alla tentazione di cercare a tutti i costi un pellet dal prezzo ancora più basso, in realtà non stai risparmiando davvero.
È probabile che la cattiva combustione sia il risultato di un pellet con un alto contenuto di ceneri residue che dopo la combustione restano lì a intasare il braciere provocando l’ostruzione dei fori, una cattiva circolazione dell’aria e di conseguenza il fenomeno del pellet che effettivamente non brucia.
Se sei in questa situazione cambia pellet, scegli un pellet di qualità certificata, che ti permette di ridurre la quantità di residuo di cenere nel braciere e quindi ottenere una corretta combustione e riscaldamento.
Pellet che non brucia bene: non è stata fatta una buona pulizia
La combustione genera necessariamente residui e, come abbiamo visto, soprattutto se stai usando pellet non certificato, una delle conseguenze evidenti è lo sporco maggiore accumulato; quindi, il secondo fattore fondamentale da considerare quando il pellet non brucia bene è la pulizia della stufa.
Una pulizia settimanale non è sufficiente. È necessario, infatti, pulire ogni volta il braciere prima di accenderlo. Non trascurare questo aspetto!
Per aiutarti nella pulizia puoi usare un apparecchio aspiracenere studiato per pulire camini, stufe e barbecue in maniera autonoma, così da eliminare tutti i residui delle combustioni precedenti e preparare, di volta in volta, un assetto ottimale per l’accensione in corso.
Se manca la manutenzione periodica si rischiano malfunzionamenti
Il fenomeno del pellet che non brucia bene può essere dovuto anche a una regolazione non corretta e a un consumo eccessivo di combustibile, ossia quando viene caricato più pellet rispetto a quello che effettivamente viene utilizzato, compromettendone le prestazioni.
La soluzione è far eseguire sempre una manutenzione periodica da un professionista abilitato.
Il periodo migliore per effettuarla è tra una stagione termica e l’altra, ad esempio a inizio settembre e a fine aprile, periodo in cui probabilmente riuscirai anche a ottenere interventi con tariffe più economiche.
Pellet di ottima qualità: scegli sempre pellet certificato con Pellet1
Alla luce delle soluzioni evidenziate, è chiara l’importanza di usare sempre un combustibile di qualità, primo fattore da considerare quando il pellet non brucia.
Nel nostro shop online puoi trovare solo pellet di altissima qualità e garantito dalle certificazioni ENPLUS A1 e HD+. Per assicurarti una combustione ottimale e un caldo confortevole, ti consigliamo l’utilizzo del nostro Pellet1, pellet 100% biologico ricavato da legno vergine di abete bianco tramite una gestione forestale sostenibile.
Pellet1 è privo di additivi e collanti e ha un’elevata resa calorica, inoltre garantisce basso residuo di cenere e poco fumo, e quindi di conseguenza una minore necessità di pulizia e manutenzione.
I vantaggi di acquistare pellet su Pellet1
Oltre alla qualità certificata dei prodotti, comprare pellet online su Pellet1, garantisce ulteriori vantaggi:
- possibilità di rateizzare il pagamento di grandi acquisti fino a 12 rate con Soisy;
- sicurezza e affidabilità del venditore, verificabile dalle numerose recensioni indipendenti;
- disponibilità e assistenza garantita in caso di dubbi o necessità specifiche;
- spedizione sempre gratuita in tutta Italia.
In definitiva, manutenzione, pulizia e qualità del combustibile sono i rimedi per evitare il fenomeno del pellet che non brucia e avere, così, un calore sempre perfetto.