UN PRESTAGIONALE DIVERSO DAL SOLITO: PERCHÉ ACQUISTARE ORA LA TUA SCORTA DI PELLET

COSA STA SUCCEDENDO NEL SETTORE DEL PELLET

Dall’inizio della guerra a oggi, petrolio, gas, nickel, grano e molte altre materie di prima necessità hanno subito dei rincari, causando diversi problemi nelle catene di approvvigionamento. Anche il prezzo del legno da cui viene estratto il pellet è aumentato. Infatti, tutto il pellet in commercio proviene dalle foreste dell’est Europa, la cui tragica situazione è ben nota a tutti. 

Trasporti limitati, sanzioni economiche e difficoltà generali di accesso a questa materia prima hanno comportato un inevitabile aumento del suo prezzo di base.

IL MOMENTO MIGLIORE PER I TUOI RIFORNIMENTI

In questo scenario geo-politico, le quantità disponibili di pellet risultano limitate. È anche possibile che, una volta esaurite le scorte attuali, sarà ancora più difficile effettuare altri rifornimenti nel corso dell’anno. E più scarsa è la risorsa, maggiore sarà il suo costo

La situazione è in costante evoluzione e per questo motivo è impossibile pianificare o prevedere l’andamento di questa problematica. Contestualmente ad oggi, il pellet disponibile è sempre meno, quindi il suo prezzo può solo aumentare.

Per questo, il prestagionale rimane l’occasione migliore per fare rifornimento di pellet e garantirti l’approvvigionamento invernale al miglior prezzo sul mercato

Mai come in questo contesto, poi, è importante affidarsi a venditori qualificati e certificati: ti spieghiamo perché. 

ATTENZIONE ALLE TRUFFE 

In generale, quando si tratta di pellet, è molto facile imbattersi in siti e venditori poco affidabili. Il nostro consiglio è quello di diffidare dalle offerte a ribasso, soprattutto in questo momento storico: data la situazione geo politica sopra citata, trovare il pellet a un prezzo inferiore agli standard equivale sicuramente a imbattersi in una truffa. Per chi è alle prime armi, ma anche per chi fa rifornimento in maniera abituale, è importante acquistare un prodotto di qualità e soprattutto che arrivi a destinazione!

I prezzi troppo bassi sono sinonimo di una qualità scadente o, addirittura, di altri materiali spacciati per pellet. Un pellet di qualità deve avere una certificazione di provenienza in grado di provarne l’origine. Infatti, nel mondo del commercio del pellet è fondamentale tracciare i movimenti: se sei incappato in venditori che hanno sede in Paesi extra europei o addirittura se non è menzionato il Paese di provenienza, stagli alla larga! Accertati sempre che l’indirizzo dell’azienda in questione esista veramente e soprattutto che siano presenti dei contatti validi e attivi.

L’ultimo consiglio – ma non in ordine di importanza – riguarda i metodi di pagamento. Per evitare fregature, ti consigliamo di preferire:

          pagamento alla consegna;

          pagamento con PayPal, con assicurazione e rimborso garantiti;

          pagamento con Soisy, che permette una rateizzazione della spesa.

PELLET1 = QUALITÀ E AFFIDABILITÀ

Pellet1 è sinonimo di affidabilità e alta qualità a un prezzo giusto (puoi acquistare sul nostro shop con i metodi di pagamento di cui abbiamo parlato sopra!). I nostri prodotti sono 100% biologici, privi di additivi e collanti e dotati di tutte le certificazioni necessarie. Il nostro top di gamma è Pellet1: estratto da legno vergine di abete bianco con una gestione forestale sostenibile, garantisce basso residuo di cenere e poco fumo.

Effettua il tuo rifornimento per la stagione invernale da Pellet1! Cosa aspetti?