Come smaltire correttamente la cenere del pellet

come smaltire la cenere del pellet

Se per riscaldare il tuo ambiente hai scelto il pellet sai anche che, essendo una biomassa, questo materiale lascia inevitabilmente degli scarti dovuti alla combustione.

Dopo aver pulito la stufa o il caminetto, quindi, ti sei mai chiesto come gestire la grande quantità di cenere presente al loro interno

In questo articolo spiegheremo come smaltire la cenere del pellet in maniera corretta.

La pulizia del camino o della stufa a pellet

Pulire il proprio camino o stufa – a legna o a pellet – è fondamentale ed è uno dei passaggi più importanti di una giusta manutenzione, che, ricordiamo, va praticata sia durante l’inverno, sia alla fine del periodo invernale, in vista dell’arrivo della bella stagione. 

Se siete alle prime armi con questo tipo di manutenzione, vi starete chiedendo sicuramente dove buttare la cenere del pellet rimossa dalla vostra stufa o camino. 

Come rimuovere la cenere dalla stufa o dal camino

Per prima cosa, è opportuno recuperare la cenere dal vano della stufa, tramite una spazzola asciutta. In alternativa, per una pulizia più rapida, vi consigliamo di utilizzare un aspiracenere: oltre ad essere davvero pratico, è progettato appositamente per filtrare la cenere in maniera ottimale dalle micropolveri presenti al suo interno, a differenza di bidone aspiratutto e aspirapolvere, altamente sconsigliati per effettuare questa operazione. 

Per una pulizia sistematica, invece, potete utilizzare dei detergenti specifici per vetri e griglie di stufe e caminetti, che vi aiuteranno a rimuovere fuliggine, grasso e macchie depositatisi all’interno della vostra stufa. Come unica modalità fai da te, poi, potete appallottolare dei fogli di giornale e inumidirli con dell’acqua o con un mix di acqua e aceto e, successivamente, passarli con delicatezza sui vetri e sulle pareti interne del caminetto o della stufa.

Riguardo la pulizia di stufe e caminetti, è sconsigliato adottare altri metodi, in quanto potrebbero danneggiarli.

Dove si butta la cenere del pellet 

Una volta accertato che non siano presenti residui di carbone acceso al suo interno, è opportuno sapere come smaltire la cenere del pellet. Se vi state chiedendo, infatti, dove buttare la cenere del pellet, basterà semplicemente riporla all’interno di sacchetti biodegradabili da gettare nel bidone dell’umido

Se, invece, la cenere non deriva dalla combustione del pellet, ma da quella di legno trattato o altro, vi consigliamo di buttarla nell’indifferenziato. 

Nel caso della cenere del pellet, è molto importante osservare le regole per un corretto smaltimento, collocandola nel bidone dell’organico.

Sapevi che la cenere del pellet può essere riciclata in tantissimi modi?

Dopo aver parlato del corretto smaltimento della cenere del pellet, è bene tenere a mente che non dev’essere per forza buttata via! Sono tanti, infatti, i modi con cui poter riciclare la cenere. Tra questi ultimi, il riutilizzo della cenere del pellet come detergente ecologico per la casa, come sapone e come concime biologico per le piante costituiscono le idee migliori per il riciclo di questo materiale. 

Sempre nell’ambito del giardinaggio, la cenere del pellet è in grado di allontanare le lumache che potrebbero danneggiare le piante, fungendo così da antiparassitario naturale.

Fai rifornimento ora della tua scorta di pellet