Con la stagione termica ormai iniziata, sono molti gli italiani a domandarsi quale sia la soluzione migliore per riscaldare il proprio appartamento in modo efficace ma, soprattutto, conveniente.
Nonostante i rincari del prezzo, il pellet risulta, tuttavia, ancora tra le scelte privilegiate. Ma è davvero così evidente il risparmio? E qual è la spesa media comparata agli altri combustibili?
Quanto costa il pellet
Un tempo il pellet veniva scelto per i suoi costi contenuti. Purtroppo, negli ultimi anni, proprio come per il metano e l’energia elettrica, i rincari sono stati non di poco conto.
Secondo un’analisi effettuata a settembre 2022 da Aiel – Associazione Italiana Energie Agroforestali – l’attuale prezzo medio di vendita di un sacchetto di pellet certificato ENplus® A1 da 15 kg è di circa 10€ (Iva esclusa), rispetto ai 4,35€ del 2020. Ovvero più del doppio.
Se il rincaro è certamente esorbitante, dobbiamo dire che comunque il pellet garantisce ancora un risparmio netto rispetto al metano e al gas. Sempre secondo Aiel, infatti, per equiparare il costo energetico del metano il pellet dovrebbe costare 16,5€ al sacco e 13€ per il gasolio.
COSTO DEL Pellet e altri combustibili a confronto
Per effettuare un confronto corretto delle varie fonti energetiche bisogna tenere in considerazione i costi finali dell’energia, ossia gli Mwh restituiti all’impianto.
Questo significa aggiungere le tasse e gli oneri per l’energia elettrica e il gas naturale, e l’Iva per il pellet.
Costo Mwh termico |
|
Gas naturale |
230 euro |
Gasolio da riscaldamento |
180 euro |
Gasolio agricolo |
143 euro |
Pellet in autobotte |
154 euro |
Pellet (sacchetti da 15kg) |
146 euro |
Come vediamo dalla tabella, il pellet ad oggi costituisce ancora la scelta più economica, superata soltanto dalla legna e dal cippato, che hanno subito rincari leggermente inferiori.
Un esempio pratico? Consideriamo, ad esempio, un appartamento con un fabbisogno energetico di 10 Mwh. La spesa totale utilizzando pellet in sacchetti in classe ENplus® A1 sarà di 1.460€, ovvero il 36% in meno rispetto al gas naturale e il 19% in meno rispetto al gasolio (vuoi consigli per risparmiare pellet? Leggi i nostri consigli qui: Come consumare meno pellet).
Un risparmio notevole, che permetterà di riscaldare casa al meglio e trascorrere un inverno all’insegna del caldo e del relax.
Fai il tuo rifornimento di pellet
Fonte: https://www.qualenergia.it/articoli/pellet-legna-prezzi-stelle-risparmia-ancora-molto-rispetto-gas/