Anche quest’anno è giunto il momento di metter via le attrezzature invernali e prepararsi alla bella stagione. Ma è anche il momento migliore per fare scorte di pellet!
Le offerte del prestagionale 2023/2024 di Pellet1
Approfitta di scontistiche vantaggiose per fare la tua scorta di pellet in vista della stagione fredda: è ufficialmente iniziato il ciclo di promozioni del prestagionale!
Negli ultimi anni si è assistito ad un rincaro dei prezzi, e solo di recente in Italia abbiamo visto una riduzione dell’IVA su questo prodotto per far fronte all’aumento del costo della materia prima. Tuttavia, il pellet è e rimane la scelta più sostenibile per riscaldare le nostre case, e la domanda continua a salire.
In questo prestagionale 2023/2024 si prevede una certa stabilità dei prezzi del pellet, stabilità che però non è mai assicurata del tutto, e nei prossimi mesi non sono comunque da escludere nuovi rincari. Infatti, sebbene il costo della materia prima potrebbe riuscire a mantenersi stabile nel breve periodo, esso rimane più alto rispetto al prestagionale di appena due anni fa.
Il miglior consiglio, insomma, è sempre quello di pianificare e muoversi per tempo nell’acquisto del pellet. Cosa aspetti?
Le nostre offerte pellet prestagionale 2023/2024
Come sempre, siamo attenti alla scelta dei nostri prodotti, con una selezione che garantisce altissima qualità. I nostri pellet sono fatti con materiali certificati HD+, ENplus A1 e Pefc, sono biologici al 100% e privi di collanti e additivi.
Sul nostro sito è possibile acquistare pellet in due formati:
- bancale, che comprende tra i 65 e i 70 sacchi di pellet, ciascuno da circa 15 kg – il peso dell’intero bancale si aggira intorno a 1 tonnellata;
- mezzo bancale.
I bancali hanno un’altezza tra i 150 e i 170 cm; una lunghezza tra gli 80 e i 110 cm e una larghezza compresa tra i 90 e i 120 cm.
Non solo Pellet1, il nostro top di gamma: per questo prestagionale sono nuovamente disponibili anche Silales e Biomac, rispettivamente nei seguenti formati:
- Pellet1, la miglior varietà di pellet sul mercato, ossia abete bianco austriaco: un bancale comprende 66 sacchi per un totale di 0.99 t;
- Silales, pellet legno tenero di abete rosso, di fascia alta e prezzo più contenuto: un bancale di Silales è costituito da 70 sacchi e ha un peso di 1.05 t;
- Biomac, da legno vergine di abete bianco: anche per questo prodotto il bancale è costituito da 70 sacchi.
Truffe sul pellet
Oltre ai rincari sul suo costo, stiamo purtroppo assistendo ad una crescita di truffe online sul pellet. Il periodo del prestagionale è quello preferito da chi compie questi illeciti, per questo raccomandiamo sempre di effettuare acquisti e pagamenti direttamente dal nostro sito ufficiale www.pellet1.com, che offre solo opzioni di pagamento sicure, tra cui:
- PayPal, tramite l’accesso diretto al tuo account;
- Pagamento alla consegna dell’ordine;
- Soisy, che permette di dilazionare il pagamento da 3 a 12 mesi, ammortizzando così il costo e permettendoti di affrontare più serenamente l’acquisto.
Pellet1, inoltre, effettua consegne in tutta Italia e senza costi aggiuntivi di spedizione.
Ricordiamo infine che il pellet di qualità ha, all’interno dell’UE, l’obbligo di tracciabilità lungo tutta la filiera produttiva, deve disporre di una certificazione di provenienza e un prezzo minimo sotto al quale non può scendere: controlla sempre questi fattori prima di effettuare un acquisto e diffida di offerte troppo “convenienti”!