C’è una importante novità che riguarda tutti coloro che hanno scelto il riscaldamento a pellet. Infatti, a partire dal 1° ottobre 2018, la regione Emilia Romagna obbliga i consumatori a utilizzare solo pellet certificato.
Come abbiamo cercato di riassumere nell’articolo precedente, il mondo delle certificazioni è ampio e in via di sviluppo, ma l’Italia era rimasta il fanalino di coda tra i paesi che ancora non obbligavano a commercializzare pellet certificato. Ora, invece, a partire da ottobre, la regione Emilia Romagna ha sancito l’obbligo di consumare esclusivamente pellet che abbia la certificazione EN PLUS.
In particolare, si tratta di procurarsi prodotti con indicata la classe di qualità A1, conforme alla norma UNI EN ISO 17225-2.
Per imparare a riconoscere il nuovo marchio di qualità EN PLUS e non sbagliarsi quando si procede all’acquisto, l’AIEL ha elaborato questo schema di sintesi, dedicato a tutti i consumatori:
L’AIEL, l’Associazione Italiana Energie Agroforestali e l’ARPAE, l’Agenzia regionale per la prevenzione, l´ambiente e l´energia dell´Emilia-Romagna, restano gli enti di riferimento per approfondimenti e novità in fatto di energia e di ambiente.
Al prossimo aggiornamento!!