Pellet: offerta prestagionale 2020? Ecco di cosa si tratta e quali sono i vantaggi quando si acquista il pellet durante questi mesi (da maggio a settembre).
In questo periodo il pellet è in offerta prestagionale. Cosa significa? Vuol dire che è il momento ideale per fare scorta! Siamo ufficialmente entrati nella fase prestagionale per quanto riguarda la vendita del pellet: quello che va da maggio a settembre, infatti, è il periodo migliore per gli acquisti, dal momento che i prezzi sono più bassi e c’è dunque la possibilità di un bel risparmio economico, fino anche al 20% o 30%.
Proprio in virtù della diminuzione della domanda di pellet in questo periodo, i rifornitori possono vendere i propri prodotti con un’offerta definita prestagionale, poiché i prezzi sono più bassi rispetto all’alta stagione e non soggetti a oscillazioni imprevedibili dovute a variabili metereologiche e del mercato.
Inoltre, più si compra, più si ha la possibilità di risparmiare: la quantità di materiale acquistato, infatti, incide sul prezzo finale, dunque se si ha un deposito sufficientemente spazioso questo è sicuramente il momento per fare scorta di pellet, come consiglia anche l’AIEL, l’Associazione Italiana Energie Agroforestali.
Pellet: offerta prestagionale 2020
Il pellet, naturalmente, non è tutto uguale: ne esistono diversi tipi con caratteristiche proprie. Ecco un breve elenco dei migliori prodotti in vendita in offerta prestagionale.
Pellet1
Questo è il nostro prodotto di punta, e ha senza dubbio il miglior rapporto qualità-prezzo.
Pellet1, infatti, è al 100% biologico e ricavato da legno vergine di abete, ed è l’unico prodotto a poter vantare la certificazione HD+, che garantisce un rendimento superiore fino al 25%, assicurando così una durata maggiore rispetto alle altre tipologie di prodotto. Inoltre, essendo privo di additivi chimici, la quantità di fumo emesso e di residuo di cenere è molto bassa, e la sua realizzazione rispetta una gestione forestale sostenibile.
Il suo PCI (potere calorifico inferiore) oscilla tra 4,9 e 5,3 kWh/kg.
Pellet1 viene spedito in tutta Italia (al momento le uniche eccezioni sono Val d’Aosta, Sardegna e Sicilia).
Scopri di più sul sacco Pellet1, leggi la scheda tecnica completa ed effettua l’acquisto: clicca qui.
Biomac
Biomac è un prodotto al 100% biologico ricavato da legno vergine di abete, lavorato senza additivi e collanti, grazie a cui produce una bassa quantità di fumo e di cenere, senza traccia di gas nocivi.
Il suo PCI (potere calorifico inferiore) è pari a 4,8 kWh/kg.
Biomac viene spedito solo in Emilia Romagna e in Lombardia.
Scopri di più sul sacco Biomac, leggi la scheda tecnica completa ed effettua l’acquisto: clicca qui.
Silales
Silales è realizzato interamente in legno vergine tramite semplici operazioni meccaniche, dunque è privo di additivi e del tutto non inquinante, dal momento che le emissioni di anidride carbonica sono pari a zero.
Il pellet di abete “Silales Mediena” è ottenuto da legno tenero di abete rosso e garantisce un alto potere calorifico (4,8 KWh/kg) e un basso residuo di ceneri (0,3%).
Silales è contraddistinto da una facilità di utilizzo e viene usato in particolar modo nelle stufe di ultima generazione al posto dei tradizionali ceppi di legno, garantendo così miglioramenti a livello ecologico, energetico e di gestione dell’impianto di riscaldamento rispetto alle stufe tradizionali.
Silales viene spedito in tutta Italia, eccetto Val d’Aosta, Sardegna e Sicilia.
Scopri di più sul sacco Silales, leggi la scheda tecnica completa ed effettua l’acquisto: clicca qui.
Tutti i vantaggi garantiti da Pellet1
Quando si acquista il pellet, in particolare durante l’offerta prestagionale, è importante rivolgersi a rivenditori competenti e specializzati. Ecco tutti i vantaggi che noi di Pellet1 assicuriamo ai nostri clienti.
- Pagamento con contrassegno (alla consegna)
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti, oltre ai metodi di pagamento con carta di credito, Paypal e bonifico bancario, anche il pagamento con contrassegno, utile soprattutto per i nuovi utenti che non hanno ancora avuto modo di constatare la nostra totale affidabilità e vogliono evitare il rischio di incorrere in truffe online, garantendosi allo stesso tempo la regolare ricezione della merce.
Per combattere questo spiacevole fenomeno che ogni anno colpisce migliaia di acquirenti che si affidano – senza saperlo o in modo superficiale – a canali di acquisto non sicuri, noi di Pellet1 per primi abbiamo lanciato la modalità di pagamento con contrassegno, per la quale viene richiesta una cauzione confirmatoria di 50€ tramite bonifico bancario anticipato.
- Pagamento tramite Soisy
I vostri acquisti saranno ancora più facili e convenienti, perché possono essere rateizzabili grazie a Soisy, metodo di pagamento che garantisce una rateizzazione con tasso personalizzato e nessuna spesa aggiuntiva, poiché il prestito non passa attraverso la banca e la pratica può essere svolta comodamente da pc o smartphone.
- Solo prodotti con certificazione EN PLUS
Tutti i nostri prodotti vantano Ia certificazione EN Plus A1, che è la massima certificazione ad oggi esistente per pellet ad uso residenziale, e un residuo di cenere inferiore a 0,3 %.
Nel caso di vendita di prodotti non certificati si incorre nella frode, dal momento che la certificazione En Plus A1 è quella obbligatoria a livello europeo.
- Nuove zone di consegna
Pellet1 amplia la sua zona di consegna: non più soltanto Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, ma da oggi consegniamo in tutta Italia, ad esclusione per il momento di Sicilia, Sardegna e Val d’Aosta.
- Modalità di consegna
Cerchiamo sempre di garantire la massima comodità per il cliente consegnando la merce dove lui preferisce (garage, depositi etc.), non lasciando il carico a piano strada, se possibile e accessibile con il transpallet elettrico.
- La spedizione è sempre gratuita
Pellet: offerta prestagionale 2020? Clicca qui per scoprire i prezzi dei nostri prodotti!